La mostra itinerante ”Álvaro Siza. Viagem sem Programa”, curata da Greta Ruffino e Raul Betti negli spazi dei Magazzini del Sale Torre di Cervia racconta attraverso una serie di disegni dell’artista il “viaggio senza programma” che è la vita.
Il progetto espositivo negli storici spazi del Magazzino, basato sull’uso di espositori leggio, ha permesso allo spettatore una visione ravvicinata, così da non richiedere una illuminazione ad hoc.
La modulazione della luce è stata necessaria per enfatizzare alcuni dettagli della mostra e dare risalto agli interni della struttura, simbolo dell’antica civiltà salinara della città.
QuickLighting ha illuminato per la prima volta la facciata di Classis – Museo della Città e del Territorio in occasione dello spettacolo “Le parole e il mare”, promosso da Ravenna Festival. Con questa nuova iniziativa, QuickLighting ha deciso anche di supportare il museo di Classis Ravenna realizzando una soluzione di illuminazione permanente che contribuisca in modo importante sia alla sensazione di accoglienza del museo anche durante le ore serali, sia alla valorizzazione dei dettagli architettonici.